This part of our website is only available in english language. Click on the link to continue or go back to the site.
Jérôme Turin, Head of Product Marketing and Innovation
L'Intelligenza Artificiale applicata alla Gestione retributiva automatizza attività che richiedono operazioni manuali per offrire un'esperienza del dipendente ottimizzata e abbina processi di Machine Learning o apprendimento automatico, per riconoscere schemi, prevedere prestazioni e indicare i fattori chiave di guida e condizionamento al fine di ottimizzare i modelli retributivi e i piani di incentivazione, oltre a migliorare risultati e fidelizzazione di dipendenti e vendite.
Leggi l'articolo su Fast Company “5 ways AI will make your job easier” (5 modi per rendere più facile il vostro lavoro con l'IA)
In un mondo del lavoro in rapida evoluzione le organizzazioni chiedono ai propri dipendenti di essere più flessibili per allinearsi alla visione e alle strategie di crescita dell'azienda; andare oltre la propria job description è diventata la norma. In questo contesto le organizzazioni devono inoltre essere flessibili nella definizione e gestione di modelli retributivi e piani di incentivazione personalizzati per ciascun dipendente. L'Intelligenza Artificiale consente alle nostre soluzioni di gestione retributiva totale e gestione delle performance di vendita di adattare i vostri piani retributivi e di incentivazione e riconoscere i risultati ottenuti dai dipendenti. La flessibilità deve essere da entrambe le parti, dipendenti e azienda, con l'obiettivo di creare un luogo piacevole in cui lavorare.
retribuzioni e incentivi grazie all'utilizzo di dati che in precedenza le aziende avrebbero dovuto individuare attraverso “l'istinto”. L'utilizzo di tecnologia retributiva guidata da AI può mitigare il rischio di turnover dei dipendenti, la cui sostituzione costa alle imprese il 33% dello stipendio annuale di un lavoratore. Stabilire se i talenti di un'azienda sono retribuiti in modo appropriato e offrire una gestione con raccomandazioni guidate da dati e dall'Intelligenza Artificiale per definire allocazioni ottimizzate è fondamentale per trattenere i talenti migliori.
Automatizzando la comunicazione relativa alla gestione retributiva, i team Risorse Umane e Vendite saranno in grado di reindirizzare le domande a strumenti self-service, in grado di fornire risposte in materia di retribuzioni in tempo reale, migliorando la reattività di HR e riducendo i costi di assistenza.
Il Simulation Cockpit di beqom, abbinato ai servizi di Machine Learning Azure, simula e analizza diversi modelli di remunerazione e scenari di incentivi per rilevare pattern e ottimizzare ulteriormente tali modelli al fine di aumentare le performance e ridurre i costi. A livello di retribuzioni e premi si possono in tal modo produrre piani di incentivi ottimizzati con migliori risultati a costi inferiori. Per le Vendite diventa possibile generare piani ottimizzati relativi a territori e quote al fine di massimizzare le performance di vendita.
Le organizzazioni possono ora avvalersi delle conoscenze di esperti in materia di retribuzioni e incentivi, mettendo tali approfondimenti a disposizione di quanti rivestono ruoli operativi nell'organizzazione e creando un modello che ognuno può facilmente utilizzare. Ciò costituisce un cambiamento epocale nel modo in cui coloro che non sono esperti di retribuzione saranno influenzati e in grado di gestire le retribuzioni attraverso modelli intelligenti.
This part of our website is only available in english language. Click on the link to continue or go back to the site.
To make your people happy
© beqom 2013-2020 Tutti i diritti riservati.
"beqom", "beqom to make your people happy" (logo) e "to make your people happy" sono marchi commerciali esclusivi di beqom SA.
Tutti gli altri marchi e loghi sono marchi e loghi dei rispettivi proprietari.